Elba Freeride è nata grazie ad un gruppo di amici che hanno in comune la passione per le “ruote grasse” sotto tutti gli aspetti: dall’XC all’All-Mountain per finire con il Freeride.
Ci troviamo, come dice il nome sull’Isola d’Elba, la più grande isola dell’Arcipelago Toscano immersa nel Parco Nazionale dell’Arcipelago.
L’Elba è famosa per il turismo balneare, ma non esiste solo questo, l’isola infatti è ricca di bellezze tipiche dal punto di vista morfologico e di una natura composta da macchia, sughere, lecci, pinete e castagni.
Di natura da vedere ce n’è veramente tanta e lo farete in modo avventuroso attraverso affascinanti sentieri in mountain bike.
Potrete visitare posti bellissimi, oppure cimentarvi in discese adrenaliniche a picco sulla costa. Elba Freeride punta alla sensibilizzazione percettiva del turista che vive non solo il mare ma anche le nostre cime, al fine di avvicinarlo con più coscienza alla natura e far si che cresca il rispetto per essa.
L’uso della bicicletta può sostituire la macchina dando benessere fisico e mentale e aiutando a salvaguardare l’ambiente. Questo progetto si basa essenzialmente sullo sviluppo delle potenzialità che la nostra isola ci offre senza andare ad intaccare nessun equilibrio ambientale e senza mutare le realtà economiche che sono già presenti sul nostro territorio ma solo usufruendone e dandogli lavoro anche nei periodi di bassa stagione.
Le nostre guide:
Marco Papi – Guida qualificata presso AMI Bike (Associazione Mountain Bike Italia)
Ha iniziato la sua carriera in mtb a 14 anni partecipando ai vari campionati locali.
Crescendo non si è limitato al settore cross country ma ha ampliato la sua conoscenza della bicicletta attraverso discipline discesistiche che lo hanno portato a gareggiare nei circuiti del Super Enduro senza comunque abbondare qualche pedalata in granfondo.
Decide di intraprendere gli studi universitari durante i quali è costretto a diminuire l’attività agonistica senza però mai smettere di pedalare. Visto il forte e crescente interesse da parte dei biker per la conoscenza dell’isola, comincia ad organizzare escursioni e raduni con ottimi riscontri da parte dei partecipanti.
Oltre alla mtb Marco è appassionato anche di snowboard, mototurismo, trekking e ovviamente abitando al mare non può mancare lo snorkeling e il kayak.
Jonas Knauer – Guida internazionale qualificata presso MBLA (Non disponibile al momento)
Di origine tedesche inizia la sua carriera in mtb ad 8 anni raggiungendo la scuola attraverso i singletrack di San Martino.
Da allora ha sempre utilizzato la bicicletta come mezzo di trasporto oltre che sull’Isola anche nei suoi viaggi. Infatti, finiti gli studi universitari, ha intrapreso un’ esperienza di un anno in Nuova Zelanda attraversandola in lungo e in largo sulla sua mtb; una volta tornato ha concretizzato la sua passione conseguendo il brevetto internazionale di guida in Inghilterra dopo un altro viaggio intrapreso in Scozia.
Ha inoltre sviluppato ottime capacità di relazioni in ambito turistico sia grazie ai suoi numerosi lavori durante la stagione estiva sull’isola sia grazie alle sue conoscenze linguistiche (inglese, tedesco).
Tra i suoi hobby, oltre ad essere appassionato di meccanica, si diletta in varie attività naturalistiche.